Siena, Contrada dell’Oca: 10-14/05 Festa Titolare 2023

Mercoledì 10 Maggio

 

ore 17:00 – Fonti di Fontebranda. Baseball per ragazzi di contrada con il VI °Memorial

“Gabriele Sacchi”

ore 19:00 – Nel rione. Si accendono le luci

ore 20:00 – Nel rione. Apericena con la Frasca

 

Giovedì 11 Maggio

 

ore 16:00 – La Nobile Contrada Dell’Oca rende omaggio agli Ospiti del Campansi

ore 18:00 – Sala delle Vittorie. Consegna delle Borse di Studio “La Centenaria”

ore 18:30 – Sala delle Vittorie. Presentazione nuove Bandiere per Minimasgalano anno 2023

ore 19:00 – Sala delle Vittorie. Presentazione delle nuove pergamene per cerimonie di

“Battesimo Contradaiolo”. A seguire cerimonia di “Passaggio degli Anatroccoli al

Gruppo Giovani”

ore 20:30 – Nel rione. Cena della Comparsa

 

Venerdì 12 Maggio

 

ore 18:00 – Sala delle Vittorie. Presentazione della Donazione Famiglie Fontani – Vanni

Collezione “Morsi e Filetti dei Cavalli da Palio”

ore 18:15 – Sala delle Vittorie. Presentazione dell’edizione del “Siam delle Fonti” Festa Titolare

Maggio 2023

ore 18:30 – Sala delle Vittorie. Relazione: “Fontebranda e la sua fonte” Prof Fabio Gabbrielli,

Storico dell’Architettura – Università di Siena, Dipartimento di Scienze storiche e

dei beni culturali

ore 20:30 – Portico dei Comuni d’Italia. Cena con intrattenimento. Durante la serata replica

della recita allestita dalla Soc. Anatroccoli: “Metti una sera in Economato”.

(Cena con prevendita)

 

Sabato 13 Maggio

 

ore 10.30 – Omaggio ai contradaioli defunti

ore 17:00 – Sala delle Vittorie. Cerimonia di “Iniziazione dei Giovani Ocaioli”

ore 18:00 – Fonti di Fontebranda. Battesimo Contradaiolo

ore 21:00 – Piazza Indipendenza. Ricevimento della Signoria

ore 21:15 – Oratorio di Santa Caterina. Solenne Mattutino

ore 21:30 – Nel rione. Giochi, attività varie e Concerto Bandistico

 

Domenica 14 Maggio

 

ore 08:00 – Partenza della Comparsa per le onoranze ai Protettori ed alle Consorelle

ore 11:00 – Altare di Santa Caterina. Santa Messa Solenne e Suffragio dei defunti

ore 13:00 – Rientro della Comparsa

ore 15:00 – Trasferimento del busto di Santa Caterina alla Basilica di San Domenico

ore 15:30 – Partenza della Comparsa per le onoranze ai Protettori e alle Consorelle

ore 18:30 – Piazza del Campo. Ritrovo dei Contradaioli e corteo per le vie della città

ore 19:30 – Piazza San Domenico. Solenne Processione in onore di Santa Caterina

ore 20:30 – Cena presso la Società Trieste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...