Palio di Bomarzo: Biscotto di Sant’Anselmo

Il Biscotto di Sat'Anselmo è il dolce tipico di Bomarzo che annuncia l'arrivo del Palio nel paese della Tuscia. È una ciambella, lievitata naturalmente, la cui origine viene fatta risalire a Sant’Anselmo, il patrono della città. Si narra che quando Anselmo era vescovo della città, nel V secolo dopo Cristo, fece produrre un pane dolce … Continua a leggere Palio di Bomarzo: Biscotto di Sant’Anselmo

Provincia di Siena, Torrita di Siena: Bugie, cenci, strufoli, chiacchere o crogetti… una sfida a colpi di tradizioni

Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/torrita-di-siena/105843-torrita-di-siena-bugie-cenci-strufoli-chiacchere-o-crogetti-una-sfida-a-colpi-di-tradizioni  

Gastronomia: Torta di Carote e Mandorle

TORTA DI CAROTE E MANDORLE INGREDIENTI PER 8 PERSONE: 300GR FARINA “00” 2 UOVA 100GR DI BURRO 180GR ZUCCHERO 150GRDI CAROTE 100ML LATTE 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI 2 CUCCHIAINI DI MIELE DI ACACIA 100GR DI MANDORLE TRITATE Come preparare la torta di carote e mandorle: Prepara gli ingredienti per la torta camilla. Spunta … Continua a leggere Gastronomia: Torta di Carote e Mandorle

Siena: Video presentazione giornate sulle “indicazioni geografiche” che si terranno al Santa Maria della Scala il 04-05/02

La Fondazione QUALIVITA sta presentando nella Sala delle Lupe, il programma delle due giornate sulle "indicazioni geografiche" che si terranno al Santa Maria della Scala il 4 e 5 febbraio. #Agroalimentare #Siena #LaToscanaDelleQualità#turismo #Luigi De Mossi#Mauro Rosati #QUALIVITA https://www.facebook.com/SienaComunica/videos/537203040022640/    

Toscana, Olio, Confcopeerative: in Toscana la produzione aumenta del 30%

" Buona la produzione di olio in Toscana, che chiude questo 2018 con un più 30% rispetto all’annata precedente, quella considerata disastrosa perché ferma a quota 100 milioni di litri. “Siamo ancora lontani dai livelli di dieci anni fa, quando si toccavano punte di 200 milioni di litri, ma già quest’anno siamo in ripresa”, commenta Ritano … Continua a leggere Toscana, Olio, Confcopeerative: in Toscana la produzione aumenta del 30%

Toscana: Turismo, la Toscana enogastronomica tra le mete preferite dei visitatori

" La regione più desiderata come meta enogastronomica dai turisti italiani è la Toscana. E' il risultato del ‘Rapporto sul turismo enogastronomico italiano', il primo e più completo studio specifico sul tema condotto e coordinato da Roberta Garibaldi. "Un primato – afferma l'autrice – che la Toscana ha conquistato grazie ad anni di attività e … Continua a leggere Toscana: Turismo, la Toscana enogastronomica tra le mete preferite dei visitatori

Toscana: Olio extravergine di oliva, al via la selezione 2019

"E' cominciato il cammino di scelta dei migliori oli di Toscana.  Si sono aperte infatti ufficialmente le iscrizioni alla selezione oli extravergine di oliva della Toscana Dop e Igp 2019. La Selezione, organizzata in collaborazione con Promofirenze, Azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze,  si propone di evidenziare la migliore produzione olearia toscana, allo … Continua a leggere Toscana: Olio extravergine di oliva, al via la selezione 2019

Siena: Arriva il ”Mercato nel Piatto”

"Arriva il “Mercato nel Piatto”. Così ricciarelli, panforte, il gelato al ricciarello, olio, miele, verdure, frutti e derivati Bio a Km 0, vino, olio, salumi tipici, già protagonisti del Mercato nel Campo avranno un’ulteriore valorizzazione sposandosi con menù e proposte particolari di ristoranti, enoteche e bar a marchio Vetrina Toscana.L’iniziativa è promossa dai Cat Confcommercio … Continua a leggere Siena: Arriva il ”Mercato nel Piatto”

Siena: A Siena, ”Toscana, l’arte del gusto, il gusto dell’arte, turismo, cultura, enogastronomia e territorio”

"La Toscana dedica a questi temi l'evento conclusivo dell'Anno del Cibo: “Toscana, l’arte del gusto, il gusto dell’arte, turismo, cultura, enogastronomia e territorio” che si terrà lunedì 3 dicembre all'interno di Santa Maria della Scala a Siena.Ad organizzarlo è Vetrina Toscana, il programma di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano … Continua a leggere Siena: A Siena, ”Toscana, l’arte del gusto, il gusto dell’arte, turismo, cultura, enogastronomia e territorio”

Siena: Si chiude a Siena l’Anno del cibo italiano

" Arte, paesaggio, cultura. E naturalmente cibo. Sono i temi sui quali punterà l’evento conclusivo che la Toscana vuole dedicare alla chiusura dell’Anno del Cibo italiano. ‘Toscana, l’arte del gusto, il gusto dell’arte, turismo, cultura, enogastronomia e territorio’ è il titolo dell’iniziativa in programma il prossimo 3 dicembre presso il complesso museale di Santa Maria della … Continua a leggere Siena: Si chiude a Siena l’Anno del cibo italiano

Toscana, Coldiretti, Toscana: Un piano per rilanciare il settore ovino

" Occorre una strategia per rilanciare il comparto ovi-caprino toscano, questo in sintesi il leitmotiv dell’incontro che ha visto oggi a Firenze riuniti pastori provenienti da ogni angolo della regione. A fare il punto della situazione con l’assessore all’Agricoltura Marco Remaschi i rappresentanti delle Coldiretti territoriali guidati dal presidente Fabrizio Filippi e dal direttore Antonio De … Continua a leggere Toscana, Coldiretti, Toscana: Un piano per rilanciare il settore ovino

Siena: Guida Michelin, dieci ristoranti stellati in provincia di Siena

Per questo articolo, dove si elencano i ristoranti di Siena e provincia che hanno ottenuto l'ambito riconoscimento, cliccare qua: https://www.radiosienatv.it/guida-michelin-dieci-ristoranti-stellati-in-provincia-di-siena/  

Toscana: La Fondazione Meyer e il Consorzio Pane Toscano DOP dedicano un evento al pane toscano pietra angolare per una sana alimentazione

"  L’incontro accosterà gli esperti del Consorzio agli specialisti di dietetica e gastroenterologia del Meyer per spiegare ai genitori le eccezionali proprietà nutrizionali e dietetiche di questo cibo così importante per un sano stile di vita. In modo divulgativo gli esperti ci sveleranno le peculiarità di questo pane che deve all’uso sapiente di materie prime esclusive … Continua a leggere Toscana: La Fondazione Meyer e il Consorzio Pane Toscano DOP dedicano un evento al pane toscano pietra angolare per una sana alimentazione

Siena, Pan co’ santi: Storia, tradizione e antica ricetta. Di Nicola Natili

Oggi ho fatto il pan co’ santi o pancosanti, quello vero che veniva preparato quando si accendeva il forno a legna per fare il pane, quello preparato con ingredienti presenti in ogni casa di campagna nel periodo precedente la festività dei Santi, ben lontano dalle versioni attuali che hanno trasformato questo “dolce non dolce” in un vero … Continua a leggere Siena, Pan co’ santi: Storia, tradizione e antica ricetta. Di Nicola Natili

Siena: Tartufo bianco con il treno a vapore

Girando su internet ho trovato questo articolo redatto da Antenna Radio Esse che parla del treno a vapore  che partirà domenica 11 alle 08.50 dalla Stazione di Siena e attraverserà le Creete Senesi. Per l'articolo cliccare qua: https://www.antennaradioesse.it/tartufo-bianco-con-il-treno-a-vapore/  

Toscana, Olio toscano, ottima qualità in provincia di Siena: Parla il Direttore di Coldiretti, Simone Solfanelli

Il direttore di Coldiretti Toscana Simone Solfanelli, ci parla dell'ottima qualità dell'olio toscano. Per l'intervista a Simone Solfanelli cliccare qua: https://www.antennaradioesse.it/olio-toscano-ottima-qualita-in-provincia-di-siena-il-direttore-di-coldiretti-simone-solfanelli/  

Siena, Osteria Il Mangione: 08/11 A tutto Fritto

A grande richiesta torna la serata a base di FRITTO… carne e verdure allieteranno la vostra serata!! Potrete trovare inoltre il Cervello!! Il giorno 8 novembre vi aspettiamo numerosi presso la nostra Osteria, a partire dalle 19.30. Il prezzo della cena è di 22€ a persona, comprensivo di acqua, vino della casa, dolce e caffè. … Continua a leggere Siena, Osteria Il Mangione: 08/11 A tutto Fritto

Toscana: Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso presentano “Oltre il Chianti

" Si parte il 14 novembre prossimo per Varsavia per poi volare il 16 novembre ad Amburgo. In questi due eventi, il Consorzio avrà un proprio banco istituzionale con un assortimento di oltre 45 etichette di Chianti selezionate tra 27 aziende associate. Previsti due seminari, condotti da Marco Sabellico, curatore della guida Vini d’Italia del … Continua a leggere Toscana: Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso presentano “Oltre il Chianti

Siena, Osteria Il Mangione: 08/11 A tutto Fritto

A grande richiesta torna la serata a base di FRITTO... carne e verdure allieteranno la vostra serata!! Potrete trovare inoltre il Cervello!! Il giorno 8 novembre vi aspettiamo numerosi presso la nostra Osteria, a partire dalle 19.30. Il prezzo della cena è di 22€ a persona, comprensivo di acqua, vino della casa, dolce e caffè. … Continua a leggere Siena, Osteria Il Mangione: 08/11 A tutto Fritto

Siena: Diventare assaggiatori d’olio con Cia

"Ecco il calendario dei corsi dedicati all’olio extravergine d’oliva: il 19 e 22 novembre a Siena; “Agricoltura è Vita Etruria Srl” –  Viale Sardegna 37 int.7; il 26 e 29 novembre a Torrita di Siena, al Birrificio Saragiolino, Loc. Saragiolino 50; il 10 e 13 dicembre a Montepulciano, al Frantoio di Montepulciano, Via di Martiena 2; … Continua a leggere Siena: Diventare assaggiatori d’olio con Cia

Toscana: 17-18/11 barolobrunello ritorna a casa! Dopo Barolo, le due grandi denominazioni del vino italiano si danno appuntamento a Montalcino

" Sua maestà il Barolo e sua maestà il Brunello tornano a raccontarsi in una delle loro collocazioni naturali, Montalcino, che il 17 novembre dalle 14.30 alle 19.00 e il 18 novembre dalle 10.30 alle 17.00 sarà la culla del vino in Toscana accogliendo il grande evento aperto ai professionisti e agli appassionati italiani e stranieri … Continua a leggere Toscana: 17-18/11 barolobrunello ritorna a casa! Dopo Barolo, le due grandi denominazioni del vino italiano si danno appuntamento a Montalcino

Siena: Qualivita promuove l’agroalimentare senese in Cina

" Prima tappa alla Fabbrica del Panforte, per assistere alla produzione di Ricciarelli di Siena IGP ed il Panforte di Siena IGP, seconda tappa il Salumificio il Borgo, dove viene effettuata la lavorazione del Prosciutto Toscano DOP e del Prosciutto di Cinta senese DOP. All’Antica Salumeria Salvini i giornalisti di Shanghai hanno potuto apprezzare alcune delle … Continua a leggere Siena: Qualivita promuove l’agroalimentare senese in Cina

Toscana, Festa dell’Immacolata in Toscana: con ”Cantine Aperte a Natale” si riscoprono giochi della tradizione e favole sotto l’albero

" Non sarà il solo vino ad attendere i viaggiatori appassionati, ma anche tante altre attività, come la possibilità di vivere ore di relax in SPA tra massaggi e bagni nel vino, o partecipare a corsi di cucina tradizionale e ancora degustare annate storiche dei vini delle cantine. Questo e molto altro offre la nuova … Continua a leggere Toscana, Festa dell’Immacolata in Toscana: con ”Cantine Aperte a Natale” si riscoprono giochi della tradizione e favole sotto l’albero

Italia, Salmone affumicato, allarme listeria: Quattro morti per il batterio killer

" A diffondere la notizia è stata l’Autorità per la sicurezza alimentare (Efsa) e del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) attraverso un comunicato congiunto. Gli esami hanno confermato che il ceppo di listeria sarebbe stato lo stesso in tutte le nazioni, cosa che ha quindi fatto risalire la causa alla … Continua a leggere Italia, Salmone affumicato, allarme listeria: Quattro morti per il batterio killer

Siena e Provincia, Gastronomia: ”Il Primo Olio e altro ancora…”, esordio della nuova spremitura a Montisi

"Nel piccolo borgo medioevale di Montisi (Montalcino) al Centro delle Crete si svolgerà, da giovedì 1 a domenica 4 novembre, la diciannovesima edizione di "Il Primo Olio e altro ancora…" nell’ambito della manifestazione "Andar per frantoi e mercatini" a cura dell’’Associazione Nazionale Città dell’’Olio.E’ il primo evento della rassegna enogastronomica “Crete d’Autunno” e un’anteprima della … Continua a leggere Siena e Provincia, Gastronomia: ”Il Primo Olio e altro ancora…”, esordio della nuova spremitura a Montisi

Siena: 10-11-17-18/11 Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

"Presentata oggi nella sede del Consiglio della Regione Toscana a Firenze, la trentatreesima edizione  della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi che dal 1985 si svolge a San Giovanni d’Asso nel secondo e terzo week end di novembre, quest’anno nei giorni  10, 11 e 17, 18 del prossimo mese." Per l'articolo completo cliccare … Continua a leggere Siena: 10-11-17-18/11 Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Siena: Emozioni d’Autunno a Siena in cammino tra arte e cibo – Dal 27 ottobre al 5 novembre 23/10/2018

In occasione dell'anno del cibo, una settimana di appuntamenti per far vivere e scoprire la città a passo lento, fra arte, cibo, mostre e vino. Per partecipare in modo più coinvolgente agli eventi in programma, sono stati predisposti anche dei pacchetti turistici ad hoc, consultabili nei link di seguito riportati: https://www.c-way.it/pacchetto/pacchetto-siena-speciale-volley-2-giorni-1-notte/  https://www.c-way.it/pacchetto/pacchetto-siena-speciale-volley-3-giorni-2-notti/  https://www.c-way.it/pacchetto/emozioni-dautunno-a-siena-in-cammino-tra-arte-e-cibo/  https://www.c-way.it/pacchetto/emozioni-dautunno-a-siena-in-cammino-tra-gioielli-ed-iniziative-fotografiche/  https://www.c-way.it/pacchetto/emozioni-dautunno-a-siena-speciale-famiglie/Continua a leggere Siena: Emozioni d’Autunno a Siena in cammino tra arte e cibo – Dal 27 ottobre al 5 novembre 23/10/2018

Siena, Gastronomia: Ricetta del Fritto misto alla Senese

Il fritto misto alla senese è delicato mix di carni, frattaglie e verdure, fritte in olio extravergine d’oliva bollente e gustate caldissime. Esistono molte varianti circa gli ingredienti da utilizzare, ma questa ricetta che proponiamo è quella più utilizzata a Siena e nel suo territorio. A Siena il fritto misto è da sempre molto apprezzato, … Continua a leggere Siena, Gastronomia: Ricetta del Fritto misto alla Senese

Siena, Gastronomia: Crostini con pecorino e lardo

Ingredienti e dosi per 4 persone pane toscano "sciocco" (senza sale) a fette formaggio pecorino lardo olio evo prezzemolo pomodorini ciliegini Tempi   Per la preparazione: 10 min   Cottura: 4 min   Tempo totale: 14 min Per l'articolo completo: http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-crostini_con_pecorino_e_lardo.html  

Siena: Olio 2018, meno quantità, ma olio di ottima qualità

"La situazione non è uniforme – sottolinea la Cia Siena -, si trovano zone in cui abbiamo una carica produttiva abbondante ed altre dove la produzione è praticamente inesistente. «Una situazione che si ripete un po’ ovunque in provincia di Siena a macchia di leopardo – commenta il presidente Cia Siena, Valentino Berni -; con … Continua a leggere Siena: Olio 2018, meno quantità, ma olio di ottima qualità

Siena, Gastronomia: La città per due giorni al centro della gastronomia italiana

  Siena per due giorni sarà al centro della cultura gastronomica italiana. L’occasione è offerta dalla Federazione Italiana Cuochi, che ha scelto la città del Palio per la manifestazione annuale con cui si celebra la figura del cuoco, come artigiano del cibo, quello umile, che lavora ogni giorno nelle cucine dei ristoranti. L’appuntamento, articolato in … Continua a leggere Siena, Gastronomia: La città per due giorni al centro della gastronomia italiana

Siena, Gastronomia: Cipolle al forno

Le cipolle al forno è un’altra di quelle ricette che possono essere preparate per accompagnare un secondo o come sfizioso antipasto. Non tutti amano questo straordinario bulbo, ma chi ne apprezza il gusto caratteristico rimarrà conquistato da questa semplice ricetta. Tagliamo a metà le cipolle e sistemiamole in una teglia da forno con la metà tagliata rivolta verso l’alto … Continua a leggere Siena, Gastronomia: Cipolle al forno

Siena, Gastronomia: Il biricoccolo o susinocco

Finalmente dopo circa quattro anni di amorevoli cure e potature quasi chirurgiche, senza ricorrere a sostanze chimiche ma solo a concimature biologiche, sono riuscito a gustare il susinocco o biricoccolo, un frutto antico, conosciuto in Francia fin dal 1800, chiamato anche Albicocco del Papa o Albicocco Nero. In Italia è stato ed è coltivato soprattutto in … Continua a leggere Siena, Gastronomia: Il biricoccolo o susinocco

Siena, Gastronomia: Pici alle briciole con rigatino

I pici alle briciole sono un tipico primo piatto senese. Alla ricetta originaria fatta di semplici e poveri ingredienti, anticamente diffusi anche nelle cucine dei contadini, come farina, pane raffermo ed olio, è aggiunto un ingrediente “ricco” come la pancetta o rigatino di maiale, per rendere il piatto più gustoso e nutriente. Secondo la tradizione … Continua a leggere Siena, Gastronomia: Pici alle briciole con rigatino

Siena: Accordo a quattro per rilanciare nel mondo il marchio Nannini

Rilancio e internazionalizzazione dei dolci tipici senesi. Questo l’obiettivo di un’intesa tra quattro realtà per realizzare un’iniziativa imprenditoriale che si pone come obiettivo il rilancio della tradizione e del territorio senese nel campo della ristorazione. Si è concretizzato ieri l’accordo tra il gruppo Sielna, la società Ansa & Colt, Villa Ombrellino, attuale gestore del marchio … Continua a leggere Siena: Accordo a quattro per rilanciare nel mondo il marchio Nannini

Gastronomia: Paccheri con Zucca Gorgonzola e Noci

PACCHERI CON ZUCCA GORGONZOLA E NOCI AL FORNO, un primo piatto favoloso e facilissimo da preparare, cremoso e saporito, l’abbinamento zucca, gorgonzola e noci,è strepitoso, e poi finalmente è autunnale! Amo i sapori autunnali, ok ve l’ho già detto tante volte lo so, l’autunno è la mia stagione preferita, è un po come svegliarsi dal letargo per me, io faccio il … Continua a leggere Gastronomia: Paccheri con Zucca Gorgonzola e Noci

Gastronomia: Tortine con Crema al Caffè e Mascarpone senza cottura

TORTINE CON CREMA AL CAFFè  e mascarpone senza cottura , un dolcetto davvero goloso, facilissimo da realizzare e ideale per ogni occasione, preparare queste tortine è davvero facilissimo, come dico sempre le possiamo servire anche come semifreddo, le mettiamo in freezer e appena sono fredde le gustiamo in tutta la loro bontà e con tutto il … Continua a leggere Gastronomia: Tortine con Crema al Caffè e Mascarpone senza cottura

Toscana, Gastronomia: 27/09 Promuovere e tutelare i prodotti toscani, focus sulla Valdichiana

Giovedì 27, a Firenze, ai Georgofili, incontro e degustazione. Appuntamento in un ciclo dedicato alle eccellenze dei territori Valdichiana protagonista di un nuovo appuntamento inserito nel ciclo di incontri “I territori della Toscana e i loro prodotti”, organizzato da Anci Toscana con l’Accademia dei Georgofili e il patrocinio di Unicoop Firenze. Giovedì 27, dalle 9.30, presso … Continua a leggere Toscana, Gastronomia: 27/09 Promuovere e tutelare i prodotti toscani, focus sulla Valdichiana