anto Antonio abate, detto anche sant'Antonio il Grande, sant'Antonio d'Egitto, sant'Antonio del Fuoco, sant'Antonio del Deserto, sant'Antonio l'Anacoreta (Qumans, 251 circa – deserto della Tebaide, 17 gennaio 356), è stato un abate ed eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. A lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio. La … Continua a leggere Siena: Oggi 17/01 è Sant’Antonio Abate protettore degli animali, scopriamo chi era
Tag: Cultura
Siena, Cultura e salute: I musei senesi (e non solo) fanno bene
Provincia di Siena: Una Biblioteca per crescere, tempo di rendicontazione alla suola primaria di Sovicille
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/sovicille/108976-una-biblioteca-per-crescere-tempo-di-rendicontazione-alla-suola-primaria-di-sovicille
Siena: Al Teatro dei Rozzi la storia di Galileo a Siena
Il soggiorno di Galileo Galilei a Siena si trasforma in uno spettacolo con “Gira tutto intorno a… ” in programma al Teatro dei Rozzi il prossimo 31 maggio alle 21.15. Una riflessione sulla scienza che vedrà salire sul palcoscenico gli studenti dell’Università di Siena grazie al progetto Prometeo Scatenato, giunto alla terza edizione, con uno … Continua a leggere Siena: Al Teatro dei Rozzi la storia di Galileo a Siena
Siena, Amico Museo: visita guidata al Cimitero monumentale ebraico di Siena
Appuntamento domenica 26 maggio Da secoli testimone silenzioso della presenza della comunità ebraica senese il Cimitero monumentale è un luogo poco conosciuto che conserva tracce importanti del passato e ne racconta la storia. Domenica 26 maggio (ore 16) sarà eccezionalmente aperto, in occasione della rassegna Amico Museo promosso dalla Regione Toscana, e sarà possibile conoscerlo grazie alla visita guidata realizzata a cura … Continua a leggere Siena, Amico Museo: visita guidata al Cimitero monumentale ebraico di Siena
Provincia di Siena, Non solo l’abbazia e la spada nella roccia: Tutte le leggende di San Galgano
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienanews.it/in-evidenza/san-galgano-non-e-solamente-labbazia-senza-tetto-e-la-spada-nella-roccia/ Foto in evidenza: http://www.sienanews.it
Siena: All’Università per Stranieri una notte dedicata alla poesia in tutte le lingue del mondo
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/108361-alluniversita-per-stranieri-una-notte-dedicata-alla-poesia-in-tutte-le-lingue-del-mondo
Provincia di Siena: 4 continenti e 14 Stati sul palco dell’Alfieri per lo spettacolo ”In-Flussi”
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/eventi-e-spettacoli/256-eventi-e-spettacoli/108295-4-continenti-e-14-stati-sul-palco-dellalfieri-per-lo-spettacolo-in-flussi
Provincia di Siena, Casole d’Elsa: Oggi 18/05 Il Dialogo. Un confronto aperto tra arte antica e contemporanea
Esposizione di alcune sculture dell'artista inglese Nigel Konstam nelle sale del Museo civico archeologico e della collegiata di Casole d'Elsa. L'inaugurazione della mostra avverrà in occasione della Notte Europea dei Musei, dalle ore 21:00 (ingresso gratuito). L'esposizione resterà allestita fino al 2 giugno (accesso consentito previo pagamento del biglietto d'ingresso al Museo)
Siena: Una notte dedicata alla poesia in tutte le lingue del mondo
Una maratona oratoria in versi declamati in tutte le lingue del mondo. Il prossimo 22 maggio all’Università per Stranieri di Siena torna la Notte della Poesia che festeggia la decima edizione con un appuntamento speciale che vedrà salire sul palcoscenico cantori di 25 Paesi: dal tedesco all’arabo, dal cinese al persiano, dal giapponese al coreano, … Continua a leggere Siena: Una notte dedicata alla poesia in tutte le lingue del mondo
Provincia di Siena: Da domani 17 al 19 maggio torna a Pienza l’Emporio Letterario
Per l'articolo in wurstione cliccare qua: http://www.sienafree.it/pienza/108237-dal-17-al-19-maggio-torna-a-pienza-lemporio-letterario
Siena, Con “Il no disperato”, il 18 maggio, proseguono gli incontri “4 Autori per capire l’Italia”: Lezioni di letteratura italiana
Secondo appuntamento, sabato 18 maggio alle ore 11, con “4 Autori per capire l’Italia”, lezioni dedicate all’approfondimento della letteratura italiana per le scuole senesi alla Biblioteca degli Intronati (via della Sapienza, 5). Sarà Mario Elisei, studioso dell’opera e del pensiero di Giacomo Leopardi, ad illustrare agli studenti delle scuole medie e superiori, ma anche al … Continua a leggere Siena, Con “Il no disperato”, il 18 maggio, proseguono gli incontri “4 Autori per capire l’Italia”: Lezioni di letteratura italiana
Siena: ”Un bacio sul cuore”, sabato 18 maggio serata benefica con Paola Gassman al Teatro dei Rozzi
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/eventi-e-spettacoli/256-eventi-e-spettacoli/108064-un-bacio-sul-cuore-sabato-18-maggio-serata-benefica-con-paola-gassman-al-teatro-dei-rozzi-
Siena: ‘Scateniamoci”, a Siena la premiazione del concorso letterario promosso da FIAB Siena
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/107974-scateniamoci-a-siena-la-premiazione-del-concorso-letterario-promosso-da-fiab-siena
Siena: Dalla Fortezza Medicea a piazza del Mercato, il ”Bandini” rivive lo sguardo su Siena di Cassola
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/107805-dalla-fortezza-medicea-a-piazza-del-mercato-il-bandini-rivive-lo-sguardo-su-siena-di-cassola
Provincia di Siena: ”Anima blu”, spettacolo teatrale a Belforte
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/radicondoli/107808-anima-blu-spettacolo-teatrale-a-belforte
Siena: Ieri 18/04 primo appuntamento con #ILaboratoriDiIdee dedicati ai teatri cittadini
Eccoci al Teatro Dei Rozzi con il direttore artistico Alessandro Benvenuti per il primo appuntamento con #ILaboratoriDiIdee dedicati ai teatri cittadini. Appuntamento che in qualità di assessore alla #cultura ho fortemente voluto. Saranno degli interessanti confronti tra l'amministrazione comunale e le compagnie artistiche del territorio. Uno scambio di idee che ha l'obiettivo di far crescere i nostri teatri grazie al confronto con il … Continua a leggere Siena: Ieri 18/04 primo appuntamento con #ILaboratoriDiIdee dedicati ai teatri cittadini
Siena: Nasce “Officina Rozzi”. Il teatro moderno
Per l'articolo in questione cliccare qua: https://www.lanazione.it/siena/cronaca/siena-nasce-officina-rozzi-teatro-1.4549417
Siena: Alessandro Benvenuti incontra attori e compagnie senesi in vista della stagione teatrale
Per l'articolo in questione cliccare qua: https://www.radiosienatv.it/alessandro-benvenuti-incontra-attori-e-compagnie-senesi-in-vista-della-stagione-teatrale/
Provincia di Siena: Concorso ”Giulio Neri”, a Torrita di Siena 107 cantanti lirici da 20 Paesi
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/107273-concorso-giulio-neri-a-torrita-di-siena-107-cantanti-lirici-da-20-paesi
Siena: ”Un viaggio nel tempo” a Palazzo Sansedoni
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/107222-un-viaggio-nel-tempo-a-palazzo-sansedoni
Siena: “Bella Vita” il 12 aprile al Teatro dei Rozzi
Per la sezione “Siena Teatro”, il 12 aprile alle 21.15, al Teatro dei Rozzi, andrà in scena, in prima nazionale, Bella Vita, uno spettacolo prodotto da Opificio Badesse, interpretato da Elisa Porciatti, con scene e grafica di Silvia Porciatti. Un monologo al femminile sulla precarietà della felicità in un’epoca impegnata a stabilizzare e misurare tutto il … Continua a leggere Siena: “Bella Vita” il 12 aprile al Teatro dei Rozzi
Siena: Studenti senesi e romani sulle tracce di Carlo Cassola
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/107099-studenti-senesi-e-romani-sulle-tracce-di-carlo-cassola
Provincia di Siena: ”Mio padre, un magistrato”, la stagione degli Oscuri prosegue con la storia di Rocco Chinnici
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/eventi-e-spettacoli/256-eventi-e-spettacoli/107073-mio-padre-un-magistrato-la-stagione-degli-oscuri-prosegue-con-la-storia-di-rocco-chinnici
Siena, Una banca, una città: La storia del Monte dei Paschi in occasione di Passeggiata d’Autore
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/107098-una-banca-una-citta-la-storia-del-monte-dei-paschi-in-ocasione-di-passeggiata-dautore
Siena, Non ci ferma nessuno: Luca Abete
Per l'intervista a Luca Abete cliccare qua: https://www.antennaradioesse.it/non-ci-ferma-nessuno-luca-abete/
Toscana: Cinquecentenario della morte di Leonardo, in un sito web le tracce del genio in trentuno comuni toscani
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/107092-cinquecentenario-della-morte-di-leonardo-in-un-sito-web-le-tracce-del-genio-in-trentuno-comuni-toscani
Siena, Torna a Siena “Parole in Cammino, Festival dell’Italiano e delle lingue d’Italia”: Il direttore artistico Massimo Arcangeli
Per l'intervista a massimo Arcangeli cliccare qua: https://www.antennaradioesse.it/torna-a-siena-parole-in-cammino-festival-dellitaliano-e-delle-lingue-ditalia-il-direttore-artistico-massimo-arcangeli/
Toscana: Alessandro Manzoni in Valdelsa, riflessioni a Certaldo tra letteratura e teatro
Per l'articolo in questione cliccare qua: https://www.gonews.it/2019/03/29/alessandro-manzoni-valdelsa-riflessioni-certaldo-letteratura-teatro/ Foto in evidenza: https://www.gonews.it
Siena: “Avvelenate di Àngels Aymar”, il 3 aprile, al Teatro dei Rinnovati
Andrà in scena mercoledì 3 aprile alle ore 21.15, al Teatro dei Rinnovati, Avvelenate, una pièce teatrale, al suo debutto in Italia, tratta dal testo dell’attrice e drammaturga catalana Àngels Aymar, con la regia di Martina Guideri, coadiuvata dall’assistente alla regia Ludovico Costner, e dalle musiche a cura di Marcello Faneschi. La rappresentazione sarà preceduta, il … Continua a leggere Siena: “Avvelenate di Àngels Aymar”, il 3 aprile, al Teatro dei Rinnovati
Siena: ”Per le persone che non sanno grammatica. Il Costituto in lingua volgare”, a Siena per Passeggiate d’Autore
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/106882-per-le-persone-che-non-sanno-grammatica-il-costituto-in-lingua-volgare-a-siena-per-passeggiate-dautore
Siena, Metamorfosi: Il teatro sociale protagonista a Siena
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.ilcittadinoonline.it/cultura-e-spettacoli/metamorfosi-il-teatro-sociale-protagonista-a-siena/
Siena: “Ubu Re” il 31 marzo al Teatro dei Rozzi
Per la sezione “Siena Teatro”, il 31 marzo alle 17, al Teatro dei Rozzi, verrà rappresentato Ubu Re, di Alfred Jarry, una produzione laLut, con coordinamento e messa in scena di Silvia Franco e Ugo Giulio Lurini. Quando Jarry scrisse Ubu roi, ispirandosi al Machbeth di Shakespeare, per una riscrittura in forma di farsa, divertente … Continua a leggere Siena: “Ubu Re” il 31 marzo al Teatro dei Rozzi
Siena: Oggi 27/03 Per la Giornata mondiale del teatro Siena lancia i “Laboratori di idee”
Oggi, per la Giornata mondiale del Teatro, celebrata dal 1962 ogni 27 marzo, Siena lancia i “Laboratori di idee” per musica, danza e prosa con cui l’amministrazione comunale intende coinvolgere le compagnie senesi nel rilancio dell’attività dei teatri cittadini, Rinnovati e Rozzi. <<Sarà l’occasione per un confronto con le realtà artistiche del nostro territorio e … Continua a leggere Siena: Oggi 27/03 Per la Giornata mondiale del teatro Siena lancia i “Laboratori di idee”
Siena, Metamorfosi: Il teatro sociale protagonista a Siena
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.ilcittadinoonline.it/cultura-e-spettacoli/metamorfosi-il-teatro-sociale-protagonista-a-siena/
Siena: Con “Valentina Vuole”, chiude la rassegna teatrale “Fa…Volare”
Con Valentina Vuole, piccola narrazione per attrici e pupazzi, al Teatro dei Rozzi, sabato prossimo 30 marzo, con inizio alle ore 16 e replica alle 18, si conclude, per quest’anno, la rassegna teatrale Fa… Volare, dedicata ai bambini. Lo spettacolo, portato in scena da Consuelo Ghiretti, Francesca Grisenti e Ilaria Commisso, con scene e luci di … Continua a leggere Siena: Con “Valentina Vuole”, chiude la rassegna teatrale “Fa…Volare”
Siena: 30/03 Passeggiate d’Autore. “Per le persone che non sanno grammatica”
📍Sabato 30 marzo. ore 15.00📍 Partenza: Palazzo Pubblico, Sala delle Lupe Arrivo: Archivio di Stato MARIO ASCHERI e CECILIA PAPI Per l’epoca fu un notevole atto di democrazia e di trasparenza. Era, infatti, il 1309 quando il Comune di Siena decise di tradurre in lingua volgare l’insieme di norme e leggi che regolavano la vita … Continua a leggere Siena: 30/03 Passeggiate d’Autore. “Per le persone che non sanno grammatica”
Siena: “Sinfonia Beckettiana, viaggio nell’immaginario di Samuel Beckett e Alberto Giacometti” il 29 marzo al Teatro dei Rozzi
Con Sinfonia Beckettiana, viaggio nell’immaginario di Samuel Beckett e Alberto Giacometti, in scena al Teatro dei Rozzi, venerdì 29 marzo alle 21.15, il pubblico sarà accompagnato nella conoscenza di Beckett e Giacometti, due grandi artisti del Novecento, che hanno avuto molte opportunità di scambio e di collaborazione e che, in questa occasione, diventano lo spunto ideale … Continua a leggere Siena: “Sinfonia Beckettiana, viaggio nell’immaginario di Samuel Beckett e Alberto Giacometti” il 29 marzo al Teatro dei Rozzi
Siena: Il 27 marzo, alla Biblioteca degli Intronati, un pomeriggio dedicato a Bernardo Bertolucci
Un pomeriggio interamente dedicato al grande regista Bernardo Bertolucci quello in programma per mercoledì prossimo 27 marzo alle ore 17.30, alla Biblioteca degli Intronati (via della Sapienza, 5). Un’occasione per ricordare un maestro del cinema italiano, e famoso a livello internazionale, a quattro mesi dalla sua scomparsa, attraverso gli interventi dell’esperto cinematografico Roberto Testi e … Continua a leggere Siena: Il 27 marzo, alla Biblioteca degli Intronati, un pomeriggio dedicato a Bernardo Bertolucci
Siena: L’albero genealogico dei Piccolomini: Considerazioni storiche, iconografiche e araldiche
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/106699-lalbero-genealogico-dei-piccolomini-considerazioni-storiche-iconografiche-e-araldiche
Siena e Provincia: Con le giornate FAI della primavera si scoprono i tesori della provincia di Siena
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienanews.it/toscana/siena/con-le-giornate-fai-della-primavera-si-scoprono-i-tesori-della-provincia-di-siena/
Siena: “Dracula” al Teatro dei Rinnovati con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini
Sergio Rubini insieme a Luigi Lo Cascio al Teatro dei Rinnovati con “Dracula”: un adattamento teatrale in prosa dello stesso attore e regista e di Carla Cavalluzzi, scene di Gregorio Botta, musica di G.U.P. Alcaro, produzione di Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo/Fondazione Teatro della Toscana. Un viaggio notturno verso l’ignoto per scoprire il mostro … Continua a leggere Siena: “Dracula” al Teatro dei Rinnovati con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini
Siena: Madonna Bionda, uno spettacolo dedicato all’opera di Carmelo Bene
Lo studio dell’opera di Carmelo Bene diventa una pièce teatrale. Andrà in scena il prossimo 21 marzo alle 21 nell’Aula Magna del Rettorato, "Madonna bionda", uno spettacolo inserito nel Cartellone del Festival Siena Città Aperta ai Giovani, promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Siena, Fondazione Mps, Università degli studi di Siena e Università … Continua a leggere Siena: Madonna Bionda, uno spettacolo dedicato all’opera di Carmelo Bene
Siena: Viaggio nell’Operetta con Guido Burchi al Siena Art Institute
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/106493-viaggio-nelloperetta-con-guido-burchi-al-siena-art-institute
Siena, Teatronline: Il teatro e la città di Siena in diretta social
Per la prima volta il teatro e la città di Siena saranno in diretta social attraverso una web serie, Teatronline, che si propone di mettere al centro del racconto le storie della gente comune strettamente collegate agli spettacoli della stagione di prosa in scena al Teatro comunale dei Rinnovati e al Teatro dei Rozzi (programmati … Continua a leggere Siena, Teatronline: Il teatro e la città di Siena in diretta social
Siena: Per fa…volare “L’omino della pioggia” il 16 marzo al Teatro dei Rozzi
Con "L’omino della pioggia", al Teatro dei Rozzi, sabato prossimo 16 marzo, con inizio alle ore 16 e replica alle 18, prosegue la rassegna teatrale Fa… Volare. Lo spettacolo, realizzato da Michele Cafaggi utilizzando clownerie, magia e bolle di sapone, si avvale della regia di Ted Luminarc, delle musiche di Davide Baldi ed è prodotto … Continua a leggere Siena: Per fa…volare “L’omino della pioggia” il 16 marzo al Teatro dei Rozzi
Siena: ”The Sign Hub project”, i sordi di raccontano a I Venerdì del Pendola
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/106361-the-sign-hub-project-i-sordi-di-raccontano-a-i-venerdi-del-pendola
Siena: Giornate Fai di Primavera 2019, venerdì 15 marzo la presentazione
Per l'articolo in questione cliccare qua: http://www.sienafree.it/arte-e-cultura/157-arte-e-cultura/106330-giornate-fai-di-primavera-2019-venerdi-15-marzo-la-presentazione
Siena: Video Presentazione Alessandro Benvenuti
L’attore e regista Alessandro Benvenuti è il direttore artistico del Teatro dei Rinnovati e del Teatro dei Rozzi. Abbiamo sentito la necessità di portare un direttore artistico di questo livello perché #Siena merita di avere un teatro all’altezza delle proprie tradizioni e della Congrega dei Rozzi del 1500 , ancora più in generale, della cultura che questa città esprime. Una sfida che, … Continua a leggere Siena: Video Presentazione Alessandro Benvenuti
Provincia di Siena: La stagione degli Oscuri prosegue con ”Dis-Order” con Benedicta Boccoli e Claudio Botosso
Per l'articolo in questione cliccare qua: /eventi-e-spettacoli/256-eventi-e-spettacoli/106167-la-stagione-degli-oscuri-prosegue-con-dis-order-con-benedicta-boccoli-e-claudio-botosso Foto in evidenza: http://www.sienafree.it