Per l'articolo cliccare qua https://www.gazzettadisiena.it/siena-food-lab-al-via-la-seconda-fase-con-il-bando-per-20-aziende-olivicole/?fbclid=IwAR3rWWK4ExVtnlvK1-uwOD3oyKQQkU2_PTP8xdgyMZw1nopxMVp6ZVnrG6c
Tag: Agroalimentare
Toscana: Olio su pizze e gelati, ecco i migliori chef dell’extravergine
per l'articolo cliccare qua https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/olio-su-pizze-e-gelati-ecco-i-migliori-chef-dell-extravergine-1.6077347
Provincia di Siena: La vecchia scuola del Comune di San Gimignano, diventa sede di formazione gastronomica
Toscana: Olivicoltura, la Regione attiva 3,75 milioni di risorse europee per programmi di sostegno
Toscana: Agroalimentare di qualità, ok alle procedure per etichetta ”Prodotto di montagna”
Provincia di Siena: L’Aglione entra nel Repertorio regionale e all’Anagrafe nazionale dell’agrobiodiversità
Toscana: Agricoltura, aglione e grano 23 salvati dall’estinzione
Provincia di Siena: Grande fuga d’amore al Piccolo Hotel San Valentino
Siena e Provincia: Una via per la cinta senese, eccellenza senese Dop
Provincia di Siena, A Montalcino ecco il sogno di Andrea: Realizzare un olio bio
Siena: Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Terre di Siena inaugura la nuova sede
Per l'articolo cliccare qua https://www.radiosienatv.it/consorzio-di-tutela-dellolio-dop-terre-di-siena-inaugura-la-nuova-sede/
Toscana, Pecorino Toscano DOP: Le video ricette di Lella Ciampoli per un Natale Made in Italy
Siena: Panforte, il segreto del numero magico che garantisce la perfezione
Siena, Confagricoltura: Coltiviamo la ripartenza con convegno on line sulla produttività in Italia
Siena e Provincia: Pici e scottiglia, le ricette senesi da rifare a casa propria
per l'articolo cliccare qua https://firenze.repubblica.it/tempo libero/2020/11/17/news/pici_e_scottiglia_le_ricette_senesi_da_rifare_a_casa_propria-274732826/
Toscana, Giornata mondiale dieta mediterranea, Saccardi: ”Non solo identità, ma presidio di salute”
Siena: Due hamburgerie senesi nella guida ”TuscanBurger”
Provincia di Siena, Dop dell’Aglione della Valdichiana: ecco il nuovo soggetto promotore
TOscana: Olio, per le cooperative aderenti a Legacoop Toscana una buona annata per qualità e quantità, trainata dalle aree interne
Toscana, Olio, Confcooperative: L’anno del riscatto, qualità ottima e produzione in aumento del 30%
Toscana: Menu a 4 mani anche a distanza, in ottobre due serate-prologo per i 20 anni di Girogustando
Provincia di Siena: Festa dell’Olio Novo di Podere, a Castelmuzio e a Trequanda si torna a celebrare l’olio novo
Provincia di Siena: Nasce il marchio “Eccellenze di Montalcino”
Per l'articolo cliccare qua: https://www.radiosienatv.it/nasce-il-marchio-eccellenze-di-montalcino/
Siena: Oggi 30/09 in corso di svolgimento l’evento Buyfood
É in corso la 2° edizione di #BuyFood Toscana, l'evento promozionale #B2B per promuovere la conoscenza a livello internazionale dei prodotti agroalimentari d’eccellenza della regione Toscana! Proprio adesso nella splendida Loggia dei Nove si sta svolgendo il primo cooking-show! Quest'anno gli eventi del BuyFood mixeranno il reale con il virtuale: si svolgeranno con … Continua a leggere Siena: Oggi 30/09 in corso di svolgimento l’evento Buyfood
Siena, Buyfood, parlano i produttori: “Dop e Igp essenziali per tutelare i nostri allevatori”
Siena: “L’agroalimentare sia il volano della ripartenza toscana”
Per l'articolo cliccare qua: https://www.sienanews.it/toscana/siena/lagroalimentare-sia-il-volano-della-ripartenza-toscana/
Italia, Un’occasione Imperdibile per I ghiotti: Diventare Giudici Del Tiramisu’
per l'articolo cliccare qua: https://www.sienanews.it/toscana/siena/unoccasione-imperdibile-per-i-ghiotti-diventare-giudici-del-tiramisu/
Siena vetrina mondiale dell’agroalimentare toscano: BuyFood torna al Santa Maria della Scala
Provincia di Siena: Torrita promuove i valori della biodiversità con la 2ª edizione della Festa dell’Agri Cultura
Toscana, Regionali: Da Slow Food Toscana un appello ai candidati alla presidenza
Provincia di Siena: Regionali 2020 – Agricoltura, il sottosegretario Giuseppe L’Abbate (M5S) in provincia
Siena e Provincia, Regionali 2020 – Scaramelli (Italia Viva): ”La nostra Toscana riparte dall’agricoltura di qualità e dai territori”
Siena, Nicola Sisi (TC): ”Agricoltura, superare la PAC e gli OGM”
Provincia di Siena: Agricoltura, il ministro Teresa Bellanova e Stefano Scaramelli (capolista Italia Viva) a Sinalunga
Siena: Il Panforte tra tradizione e leggende
per l'articolo cliccare qua: https://www.turismo.it/shopping/articolo/art/siena-il-panforte-tra-tradizione-e-leggende-id-22588/
Provincia di Siena: Campi a secco in provincia di Siena, ma per gli invasi per l’irrigazione gli agricoltori devono aspettare altri nove anni
Toscana, Tartufo, Bezzini (PD): ”Un impegno per la valorizzazione, salvaguardia e protezione del suo habitat naturale”
Siena e Provincia, Tartufi, Scaramelli (Italia Viva): ”Al fianco sempre dei tartufai senesi”
Siena, OrtoMangione, il 1° orto collettivo di Siena: Al via la nuova campagna di adesioni e tanti incontri all’aperto
Siena e Provincia: Tra Borghi e Cantine il Ritorno
Italia: Il souvenir preferito dai turisti di ritorno dalle vacanze? Vino e cibo locale
Toscana, Roberto Salvini (Patto per la Toscana): ”L’unica via di uscita dalla crisi economica è la filiera corta”
Toscana: Latte ovicaprino, bando straordinario da 1,2 milioni di euro
Siena e Provincia, Regionali 2020 – Rosanna Zari (Lega): ”Prezzo del latte ovino, urgente trovare soluzione per salvare allevatori senesi”
Siena: Racconti di una Siena inedita, tra arte e malfatti, storia e Sangiovese
Siena, Origini e storia di un piatto estivo per eccellenza: La panzanella
Per l'articolo cliccare qua: https://www.sienanews.it/toscana/origini-e-storia-di-un-piatto-estivo-per-eccellenza-la-panzanella/
Italia, Coldiretti: “Il decreto etichetta salva i salumi made in Italy”
Per l'articolo cliccare qua: https://www.radiosienatv.it/coldiretti-il-decreto-etichetta-salva-i-salumi-made-in-italy/
Siena: Drone vola sulle colture Segnala infestazioni o campi a rischio
Per l'articolo cliccare qua: https://www.lanazione.it/siena/cronaca/drone-vola-sulle-colture-segnala-infestazioni-o-campi-a-rischio-1.5318060
Italia: Accordo Filiera Grano Duro
"Dopo l'intesa in Conferenza Stato-Regioni lo scorso 31 marzo, giunge finalmente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con cui il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che stabilisce criteri e modalità di ripartizione del Fondo Grano Duro, che stanzia 40 milioni di euro per incentivare i contratti di filiera sino al 2022. L'aiuto … Continua a leggere Italia: Accordo Filiera Grano Duro
Italia: Coronavirus, crollo da due miliardi per l’olio d’oliva made in Italy
Per l'articolo cliccare qua: https://corrieredellumbria.corr.it/news/economia/23572065/coronavirus-crollo-olio-due-miliardi-euro.html