“Confronti ringrazia Anna Ferretti, perché non si è tirata indietro di fronte al nostro stimolo – si legge nella nota -. Dimostrando di sapere che la sanità a Siena è determinante per il futuro della nostra città. Condividiamo il suo giudizio sulla riduzione dell’incremento programmato del fondo sanitario nazionale: le risorse crescono in valore assoluto, ma non quanto promesso e quanto necessario anche per stare in linea con l’Europa”.
“La difesa della sanità pubblica è un discrimine nelle scelte di Confronti – continua la nota -. Una sanità pubblica che garantisca i livelli essenziali di assistenza e che, quando non ce la fa, non tema di coinvolgere il privato. La tutela della libertà di impresa e la sussidiarietà sociale sono, infatti, valori costituzionali. Il resto è pura demagogia. Anna Ferretti vede un’opportunità nell’integrazione fra Azienda Ospedaliera e Asl. Guardando le ‘carte’, noi chiediamo, però, una stretta vigilanza sulla tutela della vocazione alla ricerca e alla formazione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Santa Maria a Le Scotte, che temiamo a rischio con una integrazione non attentamente programmata e seguita“.
“Se Anna Ferretti, eletta sindaco, vorrà svolgere questa necessaria funzione – nell’interesse della città di Siena – avrà la nostra gratitudine – conclude Confronti -. Oltre il nostro voto al ballottaggio di domenica.
Il ruolo a cui si è candidata lo consente. Eccome”.
Associazione Confronti