Siena, Putorti (Psi): “Turismo: evitare il mordi e fuggi”

“Questa campagna elettorale così altamente frammentata nelle liste e nel numero dei candidati ha messo in luce tutta la debolezza delle proposte politiche per questa città. Le liste che sono scese in campo hanno candidato persone nuove, che mai hanno amministrato una città complessa come Siena e questo potrebbe portare ulteriori problemi e isolamento di una città che invece ha bisogno di ripartire con obiettivi chiari e specifici in ogni settore. Il Psi, di concerto con Anna Ferretti, invece, ha all’interno delle sue liste, Anna Ferretti in testa, persone che hanno già amministrato e che sanno come e dove intervenire. Noi appoggiamo Anna Ferretti non solo perché ha comunione di intenti e di obiettivi ma anche perché crede che sia necessario valorizzare persone in grado di saperla guidare bene. Noi abbiamo l’obiettivo primario di creare un “nuovo meccanismo virtuoso” che consenta al turismo di ripartire bene. Siena deve trovare una formula che possa consentire a chi viene in città di poter restare, evitando quel “mordi e fuggi” legato alla bassa qualità delle proposte turistiche. Questo può avvenire solo se l’Amministrazione Comunale riesce a trovare partners interessati a proposte turistiche chiare e dall’alto profilo culturale puntando su una buona campagna di comunicazione. Il marketing è una cosa seria, si rischiano banalità, una visione al ribasso e molti stereotipi. Un progetto di “Digital twin” può essere la soluzione. Questo progetto digitale potrà portare in città partners del settore alberghiero e turistico interessato a lavorare per e con la città, generando lavoro e ricchezza. Altro punto importantissimo che il Partito Socialista vuole portare avanti è il potenziamento delle “Case Salute” per fare in modo che la sanità sia sempre più legata al territorio e sempre più di prossimità. L’assistenza primaria a Siena va potenziata perché nella zona Toscana sud-est si contano 24 Case della Salute e nessuna a Siena. I fondi ci sono, gli spazi pure. È l’ora di lavorare per questo”.

Sara Putorti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...