Siena: Siena Popolare sceglie Alessandro Bisogni come candidato sindaco

“Comunichiamo che finalmente il lavoro per offrire alla città uno spazio politico aperto, basato sulla democrazia partecipativa, e una lista alternativa per le prossime elezioni comunali portato avanti da diversi cittadini e cittadine senesi, che rifiutano la logica del “meno peggio”, ha prodotto i suoi frutti: siamo lieti di annunciare che alle prossime amministrative senesi sarà presente la lista “Siena Popolare”, con Alessandro Bisogni come candidato sindaco.

“Siena Popolare” è uno sforzo collettivo per mettere in rete singoli cittadini e singole cittadine, organizzazioni politiche, sindacati di base, associazioni, comitati e gruppi informali, accomunati dalla volontà di costruire una città più solidale, più equa, coesa e attenta ai bisogni dei più fragili.

“Siena Popolare” si pone l’obiettivo di offrire una casa per tutti e tutte coloro che non si riconoscono nei valori e nelle proposte della Destra e del Centrosinistra (che dicono sostanzialmente le stesse cose e non fanno altro che smantellare il carattere pubblico dei servizi comunali e della città stessa) e che rifiutano il tranello del civismo, che spesso non è altro che un’operazione di riciclo del vecchio ceto politico.

Siena viene governata da troppo tempo da un sistema clientelare e da un comitato d’affari trasversale che ha sempre privilegiato interessi particolari, a favore di pochi, rispetto al bene comune, secondo un modello di cui oggi paghiamo i costi sociali ed economici. Per questo “Siena Popolare” è prima di tutto una necessità per quella parte della città emarginata e trascurata da chi ha governato la città in questi anni, che non ha voce e rappresentanza politica, che soffre per la crisi economica e per il disagio socio culturale.

Nei prossimi giorni presenteremo ufficialmente, tramite un evento pubblico, il programma, il candidato a sindaco e la campagna elettorale che intendiamo portare avanti”.

 

Siena Popolare

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...