Oggi 20/01 a Buti si sono svolte le visite veterinarie de icavalli presentati dalle conrade per disputare il Palio di domenica 22/01. La prima Contrada a presenare il cavallo è stata Pievania che ha presentato Zamura, la quale ha avuto esito positivo dai veterinari. Successivamente è stata la volta di San Mihele che ha presnentato Zarck, il quale ha ottenuto parere positivo dai veterinari. A seguire San Rocco con Zia Zelinda che anche lei ha ottenuto parere positivo. Successivamente è toccato a Ascensione con la reginettadi Buti Umatilla vincitrice delle ultime due edizioni del Palio, che ha ottenuto parere positivo. Successivamente è toccato a San Nicolao con Bosea che ha avuto anche lei parere postivo. Dopo è toccato a San Freancesco con Bagoga, che ha ottenuto parer epositivo. ha chiuso la sessione di visite veterinarie la Corce con Ceommo Ramon, che anche lui ha avuto parere positivo. Si delinea un bel Palio combattuto aperto a svariate soluzioni. Domani 21/01 la giornata prevede alle 18.00 la presentazione dei fantini e del mossiere alle ore 18.00 in Piazza Garibaldie successivamente le Cene propoziatorie nelle contrade. Domenica 22/01 alle 8.00 la Messa dei Cavallai presso la Chiesa di San Giovanni Battista celebrata dall’Arcivescovo di Pisa S.E. Mons. Giovanni paolo benotto, A seguire alle 10.00 la Sfilata Storica con partenza da Via Rio Magno. alle 11.00 benedizione dei cavalli e investitura dei fantini davanti al Duomo e infine dalle ore 14.30 in poi il via al Palio di Buti 2023.
Vi ricordo le batterie estratte Domenica 15/01
Prima batteria
La Croce ( Alessandro Fiori-Ceommo Ramo )
San Rocco ( Gianluca Di Leo-Zia Zelinda )
San Nicolao ( Silvano Mulas detto “Voglia”-Bosea )
Seconda batteria
San Francesco ( Gavino Sanna-Bagoga )
Pievania ( Antonio Siri detto “Amsicora”-Zamura )
Ascensione ( Michel Putzu-Umatilla )
Terza batteria
San Michele ( Alessio Migheli detto “Girolamo”-Zarck ) Signore di Buti
seconda contrada arrivata nella prima batteria
seconda contrada arrivata nella seconda batteria