Palio di Ronciglione: I Vincitori del Photo Contest “Tradizioni ed Emozioni”

Giovedì 23 agosto a Ronciglione è avvenuta l’attesissima premiazione dei vincitori del Primo Photo Contest “Tradizioni ed emozioni” organizzato dalla Pro Loco di Ronciglione durante il carnevale 2018. Il concorso fotografico verteva su tre temi:

  • Tema A: il carnevale storico di Ronciglione 2018 nei suoi molteplici aspetti (ludico, folcloristico, culturale);
  • Tema B: Ronciglione con le sue bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche;
  • Tema C: il lago di Vico con tutti i suoi colori e sfumature.

Sedici i partecipanti al concorso ai quali è stato rivolto un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori per essersi messi in gioco in questa prima edizione il cui scopo era la valorizzazione del territorio. Sentiti ringraziamenti sono stati rivolti anche ai membri della giuria, che è stata così composta:

  • Silvia Scialanca  Vicepresidente Pro Loco Ronciglione e presidente della giuria;
  • Gianluca Trentani  Consigliere Delegato al Turismo e componente della giuria;
  • Enrico Barbini  Fotografo Freelance, componente della giuria;
  • Stefano Ioncoli  Fotografo Professionista, componente della giuria;
  • Stefania Ioncoli  Fotografo Professionista, componente della giuria.

A curare l’intero concorso e a dirigere poi tutte le operazioni di voto il segretario dell’Ass.ne Pro Loco Roberto Orlandi, che durante l’inaugurazione ha spiegato ai presenti le modalità di votazione degli scatti avvenuta in forma anonima: i nomi degli autori sono stati svelati soltanto dopo aver aggiudicato i premi.

Qui di seguito riportiamo i nomi dei vincitori per ogni singolo tema, allegando per ognuno una delle cinque motivazioni espresse dai giurati.

TEMA A – IL CARNEVALE

  • IV POSTO DANIELA LOSAVIO: “Un intenso ritratto ben realizzato di due giovani protagoniste del Carnevale, in attesa dell’inizio del Corso di Gala”.
  • III POSTO ROSSANA CINTOLI: “Carpe Diem, cogli l’attimo suggerisce la maschera protagonista di questa fotografia. E l’autrice è perfettamente riuscita nell’intento di cogliere un attimo carico di atmosfera e luci d’ambiente”.
  • II POSTO DANILO MELONI: “Per il sapiente uso delle tecniche fotografiche e dei colori in grado di rappresentare al meglio la gioia del carnevale”.
  • I POSTO ROSSANA CINTOLI: “Una curata composizione riprende un bimbo di spalle vestito da torero. Appare solo ma non intimorito. Sembra avanzare sicuro verso “l’arena” della
    piazza dove l’attende il pubblico del Carnevale. L’attimo colto sottolinea visivamente la naturale attitudine dei ronciglionesi a mostrarsi e a offrire spettacolo fin dalla tenera età”.

TEMA B – RONCIGLIONE

  • IV POSTO FABRIZIO PELLICCIA: “La foto suscita interesse e curiosità perché offre la possibilità di avere una visione completa e d’insieme del centro storico di Ronciglione che comprende sia la zona rinascimentale/barocca che quella medievale. Si riesce a distinguere benissimo il diverso impianto urbanistico delle due aree: ampie e luminose vie e piazze caratterizzano la zona rinascimentale; strade più strette, vicoletti e piazzette sono tipiche del centro storico medievale, sviluppato su un blocco tufaceo che si estende quasi come una sorta di penisola al centro della vallata. Spicca il punto in cui un tempo c’era il ponte levatoio. Tutto intorno poi emerge con forza la natura rigogliosa e in lontananza i Monti Cimini, grazie alla veduta con il drone”.
  • III POSTO ALBERTO SANTUCCI: “Una visione sopraelevata che unisce in un unico fotogramma, natura, medioevo e rinascimento. Tutto caratterizzato da un bianconero contrastato e ben realizzato”.
  • I POSTO SERGIO ORTENZI: “Il borgo da qualsiasi punto lo si fotografi ha sempre il suo fascino atavico che ammalia e rapisce. Oltretutto in questa foto c’è la neve che amplifica di molto questa sensazione: i colori chiari e luminosi della neve e del cielo sono in contrasto ma in perfetta armonia con il grigio del tufo.  La particolare inquadratura con grandangolo, permette di abbracciare l’intero borgo con lo sguardo. È come se tutto fosse sospeso, bloccato, lento, soffice ed elegante in quell’attimo di bellezza e di surreale silenzio”.
  • I POSTO – EX AEQUO ALBERTO SANTUCCI: “Questo scatto ha immortalato la Ronciglione medievale da una prospettiva ancora poco sfruttata, la valle del Rio Vicano, mostrando perfettamente come tutti gli elementi naturali siano in perfetta armonia tra loro. Osservando l’immagine si ha quasi l’impressione di essere parte della foto e di percorrere quell’antica strada sterrata, proprio come un tempo facevano i viandanti, un percorso in salita che permetteva di raggiungere il centro storico che dall’alto, nella sua posizione sicura, dominava e domina la valle. Una fotografia dal grande potere evocativo e poetico”.

TEMA C – LAGO DI VICO 

  • IV POSTO ROSSANA CINTOLI: “Colori scuri che rendono l’atmosfera cupa, a tratti malinconica ma intrigante e ipnotica al tempo stesso. Tutto sembra fermo, sospeso nel tempo e nello spazio se non fosse per quel fumo bianco che sale verso l’alto diventando quasi una nuvola. A prevalere è il colore blu in tutte le sue sfumature, che invita quasi alla riflessione e al raccoglimento, sensazione questa data anche dal riflesso nell’acqua che rende il tutto molto più suggestivo. Cielo, terra e acqua sono fusi insieme. La fotografia ha richiamato alla memoria alcuni dipinti di Caspar David Friedrich, pittore per eccellenza del Romanticismo tedesco”.
  • III POSTO ALBERTO SANTUCCI: “Il taglio della foto in verticale per il lago rende questo scatto diverso dagli altri. Bellissimo l’effetto delle nuvole riflesse nello specchio d’acqua. Immagini nitide che per un attimo fanno vacillare le nostre certezze: si ha la sensazione di non capire quale sia l’originale e quale la sua copia. Un viaggio “visivo” che ci fa muovere tra cielo e acqua”.
  • II POSTO DOMENICO MANCINI: “Il sole che sorge sopra Monte Venere, inizia a dissipare con i suoi raggi la bruma che ricopre l’invaso del lago di Vico. Una panoramica che evidenzia attenzione e buona tecnica realizzativa dell’autore”.
  • I POSTO ROSSANA CINTOLI: “Una lama di luce che accarezza le cime degli alberi, accende il suo riflesso nelle acque del lago. Al centro della composizione che evidenzia la capacità di osservazione dell’autrice, si staglia  un  piccolo approdo in perfetta armonia con l’insieme”.

La Mostra Fotografica sarà aperta fino a Domenica 26 Agosto presso Iterland – Agenzia di Comunicazione, Arte e Immagine dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 a Ronciglione, Corso Umberto I, 54.

Pro Loco Ronciglione

Massi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...