Il palio di Tula è stato vinto dal fantino senese Jacopo Pacini sul cavallo di proprietà del senese Luca Anselmi, Tay Tay. Questo l'ordine di arrivo: Jacopo Pacini Tay Tay Giuseppe Piccinnu Sapore Bayo Antonio Maldotti Regal Lady Faccio i miei complimenti a Jacopo luca e tutto lo staff di scuderia. Ringrazio l'amico e inviato … Continua a leggere Palio di Tula: Vince Jacopo Pacini su Tay Tay
Giorno: 11 agosto 2018
Palio di Asti, San Lazzaro: sul Carro della Vittoria anche il fantino Zedde
Il cavallo si chiamerà Unico, in virtù della collaborazione con l'azienda canellese Marmoinox Importante il coinvolgimento dei commercianti Il Borgo San Lazzaro si avvicina al Palio con numerose iniziative in cantiere e l’obiettivo di onorare e difendere nel migliore dei modi il Drappo conquistato l’anno passato da Giuseppe Zedde, detto Gingillo, su Bomario da Clodia. … Continua a leggere Palio di Asti, San Lazzaro: sul Carro della Vittoria anche il fantino Zedde
Palio di Asti, 1977: la Cattedrale vince il Palio più tragico e strano di sempre
Soltanto due le accoppiate classificate: trionfa il Duomo con Mario Grattarola su Larson Tra colpi di scena e “furbate” non riuscite Dopo aver raccontato della corsa del 1974, puntualizzando come sia Canelli la “nonna” del Palio e non la Cattedrale, eccoci a raccontare l’evento del 1977, l’ultimo vinto dal Rione del Duomo esattamente 41 anni fa. Quello del 1977 è … Continua a leggere Palio di Asti, 1977: la Cattedrale vince il Palio più tragico e strano di sempre
Palio di Asti, Palio 1974: quando Canelli mise tutti d’accordo
Mauro Finotto, detto Jora, fantino biancazzurro, sbucò dal nulla, da uno spazio esiguo ed impossibile, e castigò tutti Domanda a bruciapelo Se ad un appassionato del nostro Palio viene domandato a bruciapelo: qual è il Comitato che da più anni non vince? Quasi scontato sentirsi rispondere: la Cattedrale! In realtà non è così poiché la Cattedrale non … Continua a leggere Palio di Asti, Palio 1974: quando Canelli mise tutti d’accordo
Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Rione San Secondo
Il Rione San Secondo, comunemente detto “del Santo” porta il nome del Santo Patrono. Situato nel cuore della città, comprende, tra l’altro, Piazza Alfieri, sede della corsa. La Collegiata di San Secondo (risalente, nelle forme riconducibili a quelle attuali, al sec. XIII) ha sede nel rione, e conserva, nella cripta, una preziosa urna d’argento che … Continua a leggere Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Rione San Secondo
Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Comune di Baldichieri
Baldichieri, centro agricolo di antica tradizione situato sulla strada Romana a 10 km a ovest di Asti, è già menzionato in un manoscritto del 1041 (diploma dell’Imperatore Enrico III) con il nome di “Mons Baldecherii”. Il castello medievale che anticamente sorgeva sulla sommità del colle è stato danneggiato a più riprese, in più eventi bellici, … Continua a leggere Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Comune di Baldichieri
Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Rione Santa Caterina
Il nome del Rione deriva dalla pregevole chiesa parrocchiale (sec. XVIII) dedicata a Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto. Adiacente alla chiesa si ammira la Torre rossa o di San Secondo in laterizi e arenaria, che nella parte inferiore conserva la struttura di porta palatina di epoca romana (I secolo d.C.), sopraelevata poi in età medievale (XI … Continua a leggere Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Rione Santa Caterina
Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Borgo Santa Maria Nuova
Borgo cittadino tra i più antichi, deve il suo nome alla chiesa omonima, già attestata nel 1009. All’interno della chiesa si può ammirare la pala d’altare di Gandolfino da Roreto “Madonna col bambino e coi santi” risalente al 1496 . Sino al primo quarto del XIV secolo il borgo sorgeva fuori le mura e ne … Continua a leggere Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Borgo Santa Maria Nuova
Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Comune di Montechiaro
Il Comune di Montechiaro, situato a 15 km da Asti in posizione collinare, fondato dagli astigiani nel XIII secolo, conserva un pregevole centro storico medievale, con resti di fortificazioni. Poco fuori dall’abitato, su di un poggio, si erge la Chiesa di San Nazario, gemma del romanico risalente, probabilmente, al XII secolo. Suggestiva anche la pieve … Continua a leggere Palio di Asti: Verso il Palio 2018 – Il Comune di Montechiaro
Palio di Fermo: Domani la Tratta dei Barberi. Svelati dame di contrada e annullo filatelico dell’edizione 2018
Il conto alla rovescia prosegue inesorabile: ancora tre giorni e sarà finalmente Palio dell’Assunta. Una manciata di ore separa i contradaioli dalla partenza delle batterie della corsa, ma prima bisogna passare da uno degli eventi cruciali della Cavalcata dell’Assunta: domani, 12 agosto, alle 21.30, al centro di piazza del Popolo, si svolgerà la Tratta dei Barberi. Presentati … Continua a leggere Palio di Fermo: Domani la Tratta dei Barberi. Svelati dame di contrada e annullo filatelico dell’edizione 2018
Palio di Fermo: ll flash mob chiude le Hostarie, aperta la prevendita per i biglietti della corsa al Palio
Hanno ballato al ritmo del “Chu chu ua della Cavalcata”, ieri, i giovani e giovanissimi delle contrade: con il tradizionale flash mob dell’ultima serata di Hostarie in piazza del Popolo si è conclusa la cinque giorni a base di piatti tipici, musica e animazione medievale della Cavalcata dell’Assunta. L’appuntamento, diffuso con un video teaser sulla … Continua a leggere Palio di Fermo: ll flash mob chiude le Hostarie, aperta la prevendita per i biglietti della corsa al Palio
Palio di Ronciglione: Presentate ufficialmente le Corse a Vuoto 2018
IL SINDACO MENGONI: “È LA NOSTRA FESTA, DIVERTIAMOCI SENZA INUTILI ANTAGONISMI” La sala consiliare del Comune di Ronciglione ha fatto da cornice ufficiale alla conferenza stampa di presentazione di una delle tradizioni più antiche e sentite dai ronciglionesi, il Palio di San Bartolomeo. La conferenza, che ha avuto luogo alle 18.30 di giovedì 10 agosto, ha … Continua a leggere Palio di Ronciglione: Presentate ufficialmente le Corse a Vuoto 2018
Palio di Ronciglione: Presentato il Drappo del Palio
Ecco per voi il drappo realizzato da Mauro Passeri.
Siena, niente assessore, si parla di musei: La Borgonzoni prima di Vescovi
Di sicuro c’è solo che la nuova assessora al decoro urbano, ambiente e Protezione civile, farà il suo ingresso a Palazzo Pubblico il 21 agosto. E a decidere se sarà la professionista fiorentina, che Manuel Vescovi tiene ancora nascosta, o la senese Monica Crociani, spinta dall’ala locale della giunta, potrebbe essere il «Capitano» della Lega, il vicepremier Matteo Salvini. Che … Continua a leggere Siena, niente assessore, si parla di musei: La Borgonzoni prima di Vescovi
Palio di Ronciglione, Rione Campanone: Sarbana è a disposizione del Rione per correre il Palio di Ronciglione
Il Rione Campanone è orgoglioso di annunciare che la sua scuderia si è arricchita con l'arrivo pochi minuti fa di SARBANA, vincitrice del Palio di Siena nel luglio 2017... Queen King non è sola, grazie Renato Gigliotti per la grande disponibilità ... E CHI URLA URLA! Massi
Palio di Siena, Il sindaco De Mossi: ” Le sanzioni tra le due carriere sono un elemento di chiarezza verso le contrade”
De Mossi su fronteggiamenti:” Quando non ci sono danni il popolo ha diritto a difendere i propri colori” Il sindaco Luigi De mossi, questa mattina durante le prove regolamentate, ha parlato ai nostri microfoni della prossima carriera del 16 agosto. Riguarda alla decisione di anticipare di un giorno le prove di notte il sindaco ha affermato:” … Continua a leggere Palio di Siena, Il sindaco De Mossi: ” Le sanzioni tra le due carriere sono un elemento di chiarezza verso le contrade”
Palio di Siena, Massimiliano Ermini:”Il tufo risente dei troppi cavalli, ma è un problema di cui avevamo parlato”
Giacomo temperini:”Ho visto che arrivava molta polvere, tanti fantini si sono lamentati” Continua il commento alle prove di notte in diretta da Piazza del Mercato con i nostri ospiti. In studio si parla della terza batteria, durante la quale si sono notati dei problemi al al tufo. ” La pista dopo due prove aveva qualche … Continua a leggere Palio di Siena, Massimiliano Ermini:”Il tufo risente dei troppi cavalli, ma è un problema di cui avevamo parlato”
Palio di Siena: La stroncatura al Drappellone diventa un sonetto
LA MI’ STRONCATURA A me questo Palio ‘un m’è garbato: lo sai l’Assunta m’ha fatto effetto! Che guasi, fra me e me e’ gl’ho detto: “Madonnina Santa, ‘ome t’ha conciato!”. Qualcuno m’ha visto contrariato e m’ha fatto:” Scusa, mi permetto, te pe’ coglie ‘l tratto più perfetto te lo devi guarda’ ravvicinato” E io dopo … Continua a leggere Palio di Siena: La stroncatura al Drappellone diventa un sonetto
Palio di Siena: 35 cavalli ammessi alla Tratta del 13/08
Da poco sono stati diramati i nomi dei 35 cavalli ammessi alla Tratta di lunedì 13/08. Sotto il dettaglio dei nomi Massi
Palio di Asti: 29-30/08 Visite ai Cavalli gli orari
I Borghi, i Rioni e i Comitati Palio delle 21 Contrade partecipanti al Palio del 02/09, sono convocati presso il Circolo Ippico Il Capricorno di Castell'Alfero, per lo svolgimento dell'esame visite ai cavalli che parteciperanno al Palio. Di seguito il dettaglio degli orari delle visite Contrada per Contrada Ringrazio la mia amica e collaboratrice Alice … Continua a leggere Palio di Asti: 29-30/08 Visite ai Cavalli gli orari
Palio di Siena: Presentato il Premio Giancarlo Galardi
Oggi insieme alla presentazione del Palio è stato presentato il premio per la migliore coppia di Alfieri intitolata al selvaiolo Giancarlo Galardi. Il premio è stato presentato da un grande selvaiolo purosangue, ex capitano vittorioso nel Palio del 16/08/2015. Queste le sue parole sul proprio profilo Facebook: "La Selva vuole così ricordare un grande Selvaiolo … Continua a leggere Palio di Siena: Presentato il Premio Giancarlo Galardi